E’ stata pubblicata il 4 luglio 2022 una nuova opinione EFSA su insetti commestibili. L’insetto oggetto dell’opinion è una larva, della specie Alphitobius diaperinus. Il Novel Food è presentato nella forma congelata e liofilizzata, sotto forma di farina o di impasto. I componenti principali del NF sono proteine e grassi, oltre a minori quantità di […]
Il mercato degli insetti commestibili presenta previsioni di mercato molto incoraggianti. Secondo il nuovo report, intitolato Edible Insect Market, dovrebbe raggiungere i 9,6 miliardi di dollari entro il 2030, a un CAGR del 28,3% durante il periodo di previsione 2022-2030. Edible Insects Market by Product (Whole Insect, Insect Powder, Insect Meal, Insect Oil), Insect Type […]
Accettabilità degli insetti edibili in Italia: la esplora uno studio recente pubblicato sul Journal of Insects as Food and Feed, 2022. Il lavoro è stato condotto dalla SIMAU e dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (D3A), Università Politecnica delle Marche. Ad un gruppo Campione composto di “esperti” (es. entomologi) e “non esperti” (es. studenti […]
Il 13 maggio 2022 è stata pubblicata una nuova opinione EFSA sull’Acheta domesticus: in particolare sulla sicurezza della polvere di grillo parzialmente sgrassata. A seguito dell’autorizzazione della polvere di grillo Europea dello stesso anno – vedi nostro blog sull’argomento – adesso è la volta di un’opinione riguardante un’azienda richiedente non Europea. L’azienda Cricket One Ltd, […]
A qualche mese dalla pubblicazione in gazzetta ufficiale dell’ultimo atto di esecuzione sugli insetti commestibili, facciamo un confronto su alcuni aspetti che riguardano il grillo e la larva della farina nei rispettivi Regolamenti Attuativi. Larva della Farina Il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/882 DELLA COMMISSIONE del 1 giugno 2021 che autorizza l’immissione sul mercato della […]
In questo blog vogliamo raccontare la nostra esperienza, senza pretesa di essere esaustivi, sui codici ateco più idonei per descrivere la produzione di grilli Novel Food a filiera corta, partendo quindi dall’ allevamento degli stessi. Cosa sono i Novel Food Si intendono Novel Food quegli alimenti non consumati in maniera massiva in Europa prima del […]
La CO2 è uno dei gas serra incriminati per influire negativamente sul cambiamento climatico.La principale fonte di emissione di CO2 è rappresentata dalla respirazione degli organismi viventi e dalla ossidazione della sostanza organica, che sono però compensate dalla fotosintesi, che la cattura per sintetizzare molecole organiche, e non comportano quindi nessun accumulo in atmosfera. Oltre […]
La sicurezza alimentare è connessa al il cambiamento climatico, che incide non solo sulla quantità di cibo prodotto ma anche sulla sua qualità. Riportiamo alcuni estratti di recentissimo lavoro della FAO, pubblicato nel 2022. Cambiamento climatico e sicurezza alimentare Le attività dell’uomo hanno avuto una notevole influenza sul clima Alcuni di questi cambiamenti non solo […]
Gli insetti commestibili sono un cibo che appartiene al nostro passato, o sono un cibo del futuro? Certamente gli insetti sono presenti in tutte le catene alimentari, e in passato il loro consumo era molto più diffuso di quanto possiamo pensare. Oggi, secondo la FAO, oltre 2 miliardi di persone consumano abitualmente insetti, ma sono […]
Se diciamo cricket pasta cosa si intende? Certamente ci si riferisce ad un tipo di pasta, secca principalmente, ma anche fresca, nei cui ingredienti una parte dell’impasto è rappresentato da farina o polvere di grillo. La Pasta è da sempre un’icona della produzione agroalimentare italiana, e tradizionalmente è il grano l’ingrediente primario per la sua […]