Abbiamo partecipato in qualità di relatori ad un webinar organizzato da Circonomia il 29 giungo 2021 su un tema interessantissimo, il cibo del futuro. Rivedi il webinar di Circonomia sul cibo del futuro cliccando su questo link Moderati da Roberto Cavallo, imprenditori illuminati hanno parlato di elicicoltura e allevamenti di bovini sostenibili. Anche noi abbiamo […]
Alia Insect Farm è stata ospite del forum sull’agrifood organizzato da Rinnovabili.it A questo link il programma dell’evento Nella sessione pomeridiana abbiamo affrontato assieme ad illustri relatori la tematica delle nuove frontiere dell’alimentazione. Se vuoi rivedere il nostro intervento, clicca sul link qui sotto (Alia Insect Farm da min 59:50 circa) VIdeo Agrifood Forum Rinnovabili.it […]
Siamo stati ospiti di un webinar in cui si è parlato di Agrifood e Nuove Tecnologie. Il webinar fa parte del programma di iniziative promosse dal progetto Territori Innovativi, ed è stato organizzato da Como Next Innovation Hub. Diversi relatori hanno preceduto il nostro intervento, che chiude l’incontro e che si focalizza sulle tecnologie applicate […]
I grilli commestibili nelle scuole è un progetto, nato un pò per caso e a seguito di varie richieste ricevute, in cui Alia Insect Farm ha dato disponibilità per portare testimonianza delle sue attività di ricerca sugli allevamenti di grilli commestibili. Perché è importante parlare nelle scuole di grilli commestibili Si parla di grilli commestibili […]
Il Regolamento 2022/188 stabilische che il grillo Acheta domesticus è un Novel Food che, dal 3 marzo 2022, sarà commercializzabile in Europa. Infatti, vedremo presto sugli scaffali Europei e nei canali di vendita ufficiali prodotti a base di grillo commestibile della specie citata grazie alla valutazione positiva da parte di EFSA del dossier presentato nel […]
A dicembre 2021 IPIFF ha organizzato un webinar molto interessante e completo sugli insetti edibili. Riportiamo di seguito alcuni estratti delle presentazioni e degli interventi degli illustri relatori. Nel link la registrazione dell’evento. Qui invece si può leggere il comunicato stampa IPIFF. Bastien Rabastens – Chair of the Working Group of Food Safety and Consumer Information […]
Alia Insect Farm è stata invitata a partecipare al noto programma televisivo Mi Manda Rai 3. A questo link un estratto della puntata. Durante il servizio abbiamo raccontato i progetti in corso in collaborazione dell’Università di Pavia, dove sono state effettuate le riprese. Vediamo in azione un atomizzatore presente nei laboratori. Con un macchinario simile, […]
Tramite il sondaggio che qui vi presentiamo, vogliamo comprendere meglio, dal punto di vista dei potenziali consumatori, la percezione di alimenti a base di insetti commestibili. Come? Stiamo pensando ad un progetto davvero ambizioso, ma per ora vi sveliamo il primo passo! E’ attualmente in corso di svolgimento una ricerca sulla percezione dei prodotti a […]
La Locusta migratoria sarà presto un Novel Food autorizzato in Europa. La sua commercializzazione è imminente. L’11 ottobre 2021 gli stati membri dell’Unione Europea hanno votato il progetto di Regolamento di attuazione volto ad autorizzare la commercializzazione di prodotti contenenti Locusta migratoria. La specie di insetto in questione sarà disponibile sia in forma essiccata che […]
Alia Insect Farm ha avuto l’onore di essere inserita in una puntata di Super Quark, andata in onda su Rai Uno il 25 agosto del 2021. Rivedi l’estratto della puntata di Super Quark in cui si parla di noi Di cosa parla la puntata di Super Quark Nel servizio a firma della nutrizionista Elisabetta Bernardi […]
- 1
- 2