Con la polvere di grillo si possono realizzare davvero tantissime ricette, tutte diverse, ricche di gusto e proteine. Nel nostro programma di ricerca e sviluppo dedichiamo tempo e passione allo sviluppo di una polvere versatile e di altissima qualità, che regali gusto e benessere a tutte le preparazioni a cui è aggiunta. Le sue proprietà […]
La schiusa delle uova nell’allevamento di grilli è un processo fondamentale per garantire uniformità di produzione, e uno schema operativo di gestione è utile ad organizzare i tempi e allocare le risorse necessarie per gestirli. La flessibilità nelle operations di un allevamento di piccole dimensioni è certamente maggiore che in allevamenti in cui i volumi […]
Le mute, un fenomeno comune non solo agli insetti Cambiare “pelle” per adattarsi al cambiamento della crescita è un fenomeno più comune di quello che pensiamo in molti esseri viventi. Un cugino del grillo, l’astice, ma anche l’aragosta, fanno esattamente lo stesso. Altri animali mutano e cambiano pelle, o semplicemente pelo, come cani e gatti. […]
Il pane realizzato con farina di grano e polvere di grillo è un’ottima alternativa al pane tradizionale sia per il gusto piacevole che per la composizione nutrizionale. Infatti, in base alla percentuale di polvere di grillo aggiunta ai classici ingredienti, sarà possibile ottenere un pane alto in proteine. Il processo di panificazione A seconda del […]
In un allevamento di grilli Acheta domesticus ci sono alcuni parametri fondamentali per definire le migliori condizioni ambientali in cui allevare questi insetti. Temperatura in un allevamento di Acheta domesticus Il primo parametro da tenere sotto controllo è la temperatura. Anche i grilli della specie Acheta domesticus sono pecilotermi. Questo termine indica la capacità di […]
In questo articolo proviamo a descrivere come la nutrizione degli insetti influenzi la loro composizione. Queste riflessioni sono utili per chi volesse capire meglio come strutturare la dieta degli insetti nel proprio allevamento. Ricordiamo che, nel caso di insetti allevati a scopo edibile, la normativa di riferimento consente l’utilizzo di mangimi prevalentemente vegetali. Nel caso […]
A dicembre 2021 IPIFF ha organizzato un webinar molto interessante e completo sugli insetti edibili. Riportiamo di seguito alcuni estratti delle presentazioni e degli interventi degli illustri relatori. Nel link la registrazione dell’evento. Qui invece si può leggere il comunicato stampa IPIFF. Bastien Rabastens – Chair of the Working Group of Food Safety and Consumer Information […]
Alia Insect Farm è stata invitata a partecipare al noto programma televisivo Mi Manda Rai 3. A questo link un estratto della puntata. Durante il servizio abbiamo raccontato i progetti in corso in collaborazione dell’Università di Pavia, dove sono state effettuate le riprese. Vediamo in azione un atomizzatore presente nei laboratori. Con un macchinario simile, […]
Il grillo della specie Acheta domesticus è finalmente un Novel Food IPIFF, la piattaforma europea che rappresenta i produttori di Insetti, ha diffuso un comunicato stampa la scorsa settimana. L’8 dicembre 2021 è stata resa nota la decisione delle autorità degli Stati membri dell’Unione Europea (UE) di approvare il progetto di Regolamento di attuazione volto […]
Tramite il sondaggio che qui vi presentiamo, vogliamo comprendere meglio, dal punto di vista dei potenziali consumatori, la percezione di alimenti a base di insetti commestibili. Come? Stiamo pensando ad un progetto davvero ambizioso, ma per ora vi sveliamo il primo passo! E’ attualmente in corso di svolgimento una ricerca sulla percezione dei prodotti a […]