Perché si contano i grilli neonati? Lo si fa perché in allevamento si devono pianificare i tempi di raccolta e di processo. La stima del numero della neonata colonia è un dato che indica se la fecondità della colonia precedente era ottimale o meno, ci consente di definire dei benchmarks di produzione, ci aiuta in […]
Anche negli allevamenti di insetti, come per qualunque allevamento di animali, quando gli insetti sono allevati intensivamente potrebbero svilupparsi alcune patologie. Su alcuni fattori si può intervenire mitigando il rischio, e alcune accortezze igieniche possono mitigare o evitare determinate malattie. La rapida e continua crescita del settore degli insetti dell’ultimo ventennio richiede sempre maggiore e […]
Non è difficile incubare le uova di grillo Acheta domesticus. Sono necessarie poche accortezze, la natura fa il resto. La cosa più importante per un allevatore di grilli è tuttavia pianificare le operations all’interno dell’allevamento affinchè le tempistiche rispondano alle esigenze del ciclo operativo. Questo significa che i tempi di incubazione, il numero di grilli […]
Un crumble unico preparato con polvere di grillo! Avreste mai pensato ad una ricetta così particolare? Per noi ci ha pensato Entonote! Con la loro collaborazione abbiamo sviluppato una ricetta fantastica per un dolce squisito. Il gusto delle mele e quello della polvere di grillo di Alia Insect Farm è davvero sorprendente, una vera bontà. […]
Le deiezioni di alcuni animali di allevamento sono spesso utilizzati come concime per i campi. In un allevamento intensivo di insetti, per esempio di grilli, si può fare lo stesso? E’ possibile, in ottica di economia circolare, utilizzare il sottoprodotto di un allevamento intensivo di insetti come concime o ammendante? Certo! E non solo è […]
Ascolta l’intervista podcast Ipazia su Alia Insect farm. Si parla di sostenibilità, entomofagia, Novel Food.
Il 24 maggio 2021 è andata in onda in una puntata di Fuori TG su Rai 3, dedicata agli insetti nel piatto, un’intervista ad Alia Insect Farm. Dopo l’opinione EFSA al primo dossier Novel Food sugli insetti edibili, cresce nel nostro paese l’interesse verso questa nuova fonte di proteine sostenibili e alternative. Ma l’entomofagia attirerà […]
Riportiamo un estratto dal TGR Lombardia del 7 maggio 2021: intervista Alia Insect Farm Dopo la prima opinione EFSA sugli insetti commestibili e dopo l’approvazione del primo Novel Food a base di insetti, cresce l’interesse e la curiosità verso questo settore anche in Italia Carlotta Totaro Fila racconta Alia Insect Farm.
Confagricoltura ha organizzato il 16 aprile 2021 un webinar intitolato: Allevamenti di insetti, un’alternativa sostenibile. Il webinar nella sua interezza è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=MKEE6wwqfME Nello spezzone qui riportato troverete l’intervento di Alia Insect Farm. Il webinar di Confagricoltura sugli allevamenti di insetti era inizialmente previsto per il 23 Marzo. Le richieste di adesione […]
Esistono già sul mercato paste ad alto contenuto proteico contenenti farina di grillo, ma nessuna è speciale come le nostre tagliatelle, realizzate in collaborazione con Entonote, e preparate con la super polvere di grillo di Alia Insect Farm. La pasta è uno degli alimenti più consumati al mondo, e già esistono tante varianti che la […]