Che mondo sarebbe senza insetti? Qualcuno potrebbe pensare che sarebbe un’esistenza, la nostra, più tranquilla, senza ronzii noiosi o senza ponfi estivi da zanzare resistenti ai migliori repellenti! Certamente sarebbe un mondo molto divero, ma non in senso positivo. Anzi, senza di loro, il nostro mondo potrebbe anche fermarsi. Un articolo apparso sul Guardian a […]
Nel post precedente abbiamo indicato alcuni principi base per illustrare come si prepara un dossier Novel Food. I contenuti sono ricavati dalla Guida pubblicata sul sito di EFSA. La struttura della domanda dovrebbe seguire le sezioni presentate nella Guida. Le informazioni richieste nelle sezioni della Guida per preparare un dossier Novel Food Le informazioni richieste […]
Come si prepara un dossier Novel Food per richiedere l’autorizzazione al commercio di insetti commestibili? Il regolamento di riferimento è il 2015/2283. Il dossier scientifico presentato dal richiedente è valutato da EFSA (European Food Standard Agency). Ad oggi, sono stati presentati oltre 10 richieste Novel Food riguardanti diverse specie di insetti edibili, e sono 2 […]
Perché un muffin alla carota con polvere di grillo? Perché è una ricetta semplice, ricca di fibra e di gusto. Le carote sono reperibili in ogni periodo dell’anno, e con questa ricetta è facile scoprire come la polvere di grillo abbia non solo un effetto di gusto ottimo perfettamente abbinato a quello della carota, ma […]
A seguito della valutazione dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, il parere sulla Locusta migratoria -congelata ed essiccata – rappresenta un altro importante traguardo per il settore dei Novel Food a base di insetti commestibili. Questa seconda opinione positiva sugli insetti edibili segue quella pubblicata il 3 maggio 2021 sulla Tenebrio molitor. Opinione Positiva EFSA […]
Il 22 giugno 2021 la Commissione ENVI (Committee on the Environment, Public Health and Food Safety of the European Parliament (EP)) ha sostenendo una proposta di Regolamento Europeo per consentire mangimi per animali da reddito monogastrici con proteine di insetti. Quali sono gli animali monogastrici per cui si potranno utilizzare i mangimi con proteine di […]
Una ricetta semplice e veloce per preparare gustosissime focaccine con la polvere di grillo Alia Insect Farm. Abbiamo sviluppato questa ricetta in collaborazione con Entonote, un’associazione culturale di Milano, dove gli insetti si preparano e si gustano da diversi anni. Volevamo testare la capacità di lievitazione della nostra polvere di grillo e, con questa ricetta, […]
Voglia di smoothies un pò diversi? Perchè no! Siamo in estate, la voglia di frutta fresca con le alte temperature cresce. Uno smoothie ricco di gusto e nutriente è quello che ci vuole! Ma non solo perché fa caldo. L’acqua, le fibre, le vitamine e i sali minerali contenuti nella dolci frutti aiutano, reidratando il […]
Perché si contano i grilli neonati? Lo si fa perché in allevamento si devono pianificare i tempi di raccolta e di processo. La stima del numero della neonata colonia è un dato che indica se la fecondità della colonia precedente era ottimale o meno, ci consente di definire dei benchmarks di produzione, ci aiuta in […]
Anche negli allevamenti di insetti, come per qualunque allevamento di animali, quando gli insetti sono allevati intensivamente potrebbero svilupparsi alcune patologie. Su alcuni fattori si può intervenire mitigando il rischio, e alcune accortezze igieniche possono mitigare o evitare determinate malattie. La rapida e continua crescita del settore degli insetti dell’ultimo ventennio richiede sempre maggiore e […]