Proiezioni di crescita del mercato degli insetti edibili Il mercato degli insetti edibili si proietta in crescita, con un CAGR stimato di oltre del 6% tra il 2020 e il 2027. Il mercato globale degli insetti edibili è stimato, a valore, in circa 500 Milioni di dollari nel 2019. Secondo stime ancora più positive, il […]
Come dovrebbe essere un allevamento di insetti commestibili sostenibile? Prima degli anni 90 non esistevano molti esempi di allevamenti di insetti commestibili di medie -grandi dimensioni. Nemmeno in paesi in cui la storia e la cultura hanno da sempre favorito queste pratiche di allevamento, come per esempio Thailandia, Laos o altri paesi vicini all’equatore. Oggi […]
La rivoluzione alimentare passa anche dagli insetti commestibili, il cibo del futuro. Questi piccoli abitanti del pianeta sono, in molti paesi occidentali , considerati tutt’altro che una potenziale fonte alimentare. Seppure molti siano scettici o increduli sulle loro applicazioni in cucina, ci sono delle ottime ragioni per pensare agli insetti come dei veri e propri […]
Gli insetti edibili sono sicuri anche in Europa Il 13 gennaio 2021 è stata pubblicata la prima Opinione di EFSA sul dossier scientifico per autorizzare i primi Novel Food a base di insetti edibili. Leggi di più sul sito di EFSA. Per gli operatori alimentari come Alia Insect Farm che operano nel settore degli insetti […]
Il cibo del futuro Abbiamo letto come gli insetti siano considerati cibo del futuro perchè considerati un’ottima fonte di proteine animali alternative. E’ da poco apparso on line un articolo in cui ci si interroga se gli insetti edibili possano essere, in futuro, una fonte di cibo utile non solo sulla terra. Gli scienziati sono […]
Gli alimenti a base di insetti edibili sono più apprezzati se recepiti come una prelibatezza esotica che punta sul gusto e con un posizionamento premium. Così si esprime una recente ricerca apparsa su Frontiers in Nutrition, e riportata dal sito di Food Navigator il 5 gennaio 2021. Più che fare leva esclusivamente sulla sostenibilità degli insetti […]
Il canto del grillo non passa inosservato. Nella canzone sei forte papà, 1976, Morandi cantava “Il grillo chiacchierone che chiasso che fa!” Il suo verso è tutt’altro che fastidioso o invadente. Piuttosto fa da sottofondo, dopo un pò che lo si ascolta l’orecchio si abitua e non lo nota più. Il grillo allieta con la […]
E’ del 2010 un Ted Talk molto interessante tenuto dal Prof Marcel Dicke, uno dei maggiori esperti europei di insetti commestibili. Durante il suo discorso, mi colpirono alcune curiosità sul mondo degli insetti edibili. Per esempio, viaggiando in paesi dove questi piccoli animali fanno parte da secoli di apprezzate tradizioni culinarie, si potrebbe mangiare ogni […]
I flexitariani sono coloro che riducono il quantitativo di carne nella propria dieta, non vi rinunciano, ma prediligono una dieta prevalentemente a base di prodotti vegetali. I Flexitariani, o “vegetariani flessibile”, consumano alimenti di origine animale sporadicamente. Sono molto attenti alla quantità di carne consumata, e variano molto la loro dieta, che è dunque tutt’altro […]
Cosa significa entomofagia In greco ἔντομον indica un animale il cui corpo non appare intero, ma diviso in parti. Così apparivano ai primi studiosi gli insetti, animali di cui si riconoscevano facilmente 3 parti principali del corpo: capo, torace e addome, e così li definisce Aristotele per la prima volta nel IV sec. a.C. Plinio […]